top of page

IL NOSTRO BENESSERE NON VA IN VACANZA

Il caldo è sempre stato un acerrimo nemico del movimento e della palestra. D’altra parte però il benessere e la forma fisica è qualcosa a cui non possiamo rinunciare. Per fortuna però non solo è possibile trovare un efficace compromesso tra ritmi estivi e continuità degli allenamenti, ma sul lungo periodo, partendo dall'estate, è possibile ottenere grandi benefici per la salute sia del nostro corpo che della nostra mente.

Tre ragioni per cominciare o continuare ad allenarci

Per quanto possa sembra strano, l’estate è davvero un ottimo periodo per ottenere progressi. Certo, ci si allena di meno e il caldo riduce il carico di lavoro sopportabile, ma ci sono tre ottime considerazioni che possono stravolgere questo punto di vista: la riduzione dell’appetito, un alimentazione ricca di frutta di stagione e la possibilità di fare diversi sport o attività all'aperto da abbinare al nostro movimento in palestra.

In tantissimi, nei mesi estivi, sperimentano la riduzione dell’appetito, ciò significa meno calorie ingerite durante la giornata e meno spuntini fuori programma di bassa qualità, a favore di alimenti naturali e di stagione. Si evita di fare il bis di pasta, le fritture non sembrano più così allettanti e si consumano frutta e verdura più volentieri rispetto ai mesi invernali. Tutto questo equivale a seguire i principi di una corretta alimentazione senza avere la sensazione di rinunciare a qualcosa. Certo si rischia di esagerare con i gelati, ma limitandone il consumo solo nei giorni di allenamento si riesce a soddisfare il palato senza esagerazioni.

Uva, anguria, albicocche, pesche… La frutta del periodo estivo è decisamente più gustosa di quella del periodo invernale, contiene vitamine, reintegra i sali minerali e aiuta a rimanere idratati. Quindi in estate ridurre le porzioni degli altri alimenti in favore della frutta non solo aiuta a ridurre il consumo calorico e a fornire nutrienti di qualità, ma è anche una scelta piacevole che spezza la monotonia di cibi che mangiamo tutto l’anno.

Variare la propria attività fisica migliora la percezione di se stessi e dello spazio, inoltre praticare attività motorie di vario tipo stimola diversamente la muscolatura e incrementa il consumo calorico.

Oltre il dimagrimento, Tonificazione anche in estate… è possibile!

Come abbiamo già visto l’estate aiuta molto il dimagrimento, ma il lavoro di tonificazione sembra essere svantaggiato perché il caldo riduce la capacità di allenarsi intensamente. Sicuramente ci sono persone che soffrono moltissimo il caldo, ma nella maggior parte dei casi bastano pochi accorgimenti per continuare ad avere progressi.

Il primo consiglio è quello di cambiare orario preferendo le ore più fresche della mattina o della sera. Chi invece non può farlo deve cercare di capire se soffre di più l’uso di carichi pesanti o di ripetizioni elevate, e modificare l’allenamento di conseguenza.

È importantissimo rimanere idrati bevendo sia prima che durante l’allenamento: bastano piccoli sorsi tra una serie e l’altra.

Anche usare l’abbigliamento corretto aiuta a sopportare meglio il caldo. Bisogna preferire magliette e pantaloncini larghi e di cotone per lasciare traspirare la pelle permettendo all’aria di circolare sotto i vestiti.

Come organizzare le sedute di allenamento:

Il primo giorno di allenamento deve essere dedicato al lavoro con corsi con l'utilizzo di pesi per stimolare le nostre articolazioni, i nostri muscoli . 50 minuti di allenamento in total body è sufficiente. Due giorni a settimana da dedicare all’attività sportiva sono sufficienti per potere mantenere il proprio stato di forma o per cominciare a stimolare i nostri benefici, se sono organizzati da personale qualificato sono davvero alla portata di tutti senza alcun sacrificio.

Un’altra regola fondamentale durante il periodo estivo è che almeno un giorno deve essere dedicato alle attività ricreative all’aperto. Non per forza il mare perché può non piacere a tutti, ma anche una passeggiata in campagna durante il tardo pomeriggio. Questo è importante perché non solo cambiare attività e stare all’aperto riduce lo stress, ma stimola anche il nostro corpo con movimenti differenti.

Un’altra possibilità da non sottovalutare è quella di usare i mesi estivi per fare tutto quello che nel periodo invernale di solito rimandiamo. Mi riferisco agli esercizi di mobilità, a perfezionare la tecnica di esecuzione degli esercizi più difficili, al lavoro posturale, o anche provare nuove tecniche di allenamento.

IL NOSTRO BENESSERE NON HA STAGIONALITA’, NON VA IN VACANZA…!


 
 
 

Comentários


A.S.D. Oltre Fitness 

Via Traversa Carditello n 10

Frattamaggiore (NA)

 

Contatti

Tel. 3928816178

asdfrattasport@hotmail.it

Seguici

  • Wix Facebook page
  • Instagram Social Icon
  • YouTube Social  Icon

© 20203 by THE GYM. Proudly created with Wix.com

    bottom of page