top of page

Allenamento e difese immunitarie



Soprattutto quest’anno avrai letto innumerevoli volte che rafforzare il sistema immunitario aiuta a prevenire malattie e soprattutto, in questo periodo dell’anno, anche i famosi malanni di stagione.

Vuoi capire in modo semplice com’è possibile tutto questo?! Facciamo un passo alla volta…

Cos'è il sistema immunitario?

Il sistema immunitario è composto da organi centrali e periferici ed è organizzato in due strutture: una ha il compito di tracciare e neutralizzare le cellule tumorali o quelle infettate da qualsiasi virus, l'altra struttura ha l'importante compito di riconoscere gli antigeni tramite cui il corpo riesce a rendere immuni le cellule e a produrre gli anticorpi (linfociti B e T).

Come funziona?

Inizialmente, il nostro organismo non è in grado di rispondere efficientemente a tutti gli antigeni ma, dopo averli incontrati, impara a neutralizzarli dando luogo a una risposta primaria (il corpo incontra per la prima volta il "virus") e in seguito a una risposta secondaria o specifica in cui riesce a neutralizzarlo in maniera più rapida.

In questo modo si favorisce l'immunizzazione da un determinato virus!

Come interagisce l'allenamento con le difese immunitarie?

Tutto sta in una classe di globuli bianchi: granulociti neutrofili.

Alcuni studi condotti su persone mediamente sportive hanno riscontrato che, durante lo svolgimento dell'attività sportiva stessa, c'è un aumento di concentrazione di tali granulociti contestuale all'aumento dei linfociti B e T che quindi aiutano il miglioramento delle difese immunitarie.

Quando l'attività sportiva si interrompe - se è stata prolungata e intensa - le difese immunitarie tendono a diminuire anche sotto la soglia "normale".

Nel caso di un allenamento non prolungano queste modificazioni "in negativo" durano meno in quanto i linfociti non impiegano molto tempo a tornare ad una concentrazione normale nel sangue.

Cosa dice la scienza?

Questo è un argomento assai discussa nella letteratura scientifica.

I ricercatori hanno scoperto che esiste certamente un legame tra esercizio fisico moderato ed una minore risposta infettiva delle vie respiratorie.

Questo legame è molto più debole se si analizza la frequenza di infezioni (raffreddore, tonsillite) in soggetti che non svolgono in alcun modo attività fisica o – addirittura – in soggetti sottoposti ad un carico eccessivo di esercizio fisico.

E tu cosa aspetti?

Ti bastano 2-3 allenamenti a settimana di soli 30 minuti, per migliorare il tuo sistema immunitario!

Poiché le palestre al momento sono chiuse da decreto, potrai però seguire i nostri "Esercizi del Giorno" pubblicati durante la settimana sui nostri social per rafforzare il tuo sistema immunitario!

Altri studi hanno constatato che allenarsi regolarmente 2/3 volte alla settimana ha ridotto quasi del 50% l'insorgenza di "malanni di stagione".

 
 
 

Comentários


A.S.D. Oltre Fitness 

Via Traversa Carditello n 10

Frattamaggiore (NA)

 

Contatti

Tel. 3928816178

asdfrattasport@hotmail.it

Seguici

  • Wix Facebook page
  • Instagram Social Icon
  • YouTube Social  Icon

© 20203 by THE GYM. Proudly created with Wix.com

    bottom of page